18-19 Maggio 2019 – Giovani e Liturgia. Le indicazioni del Sinodo … per la nostra diocesi

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail

Ufficio Liturgico Diocesano – Servizio Diocesano per la Pastorale dei Giovani – Federazione Diocesana delle Confraternite

Carissimi,
da quando Papa Francesco nel 2016 ha annunciato il Sinodo speciale su “I giovani, la fede e il discernimento vocazionale”, è nato in ambiente ecclesiale e non, un vivace dibattito che ha portato la Chiesa intera a riflettere e interrogarsi sul tema, e che ha avuto il suo momento culminante nella XV Assemblea Generale Ordinaria del Sinodo dei Vescovi tenutasi a Roma nell’ottobre 2018.
Effettivamente questa è stata la tappa centrale, ma il cammino non è finito: infatti al Sinodo è seguita la pubblicazione del Documento Finale e la recente Esortazione apostolica post-sinodale Christus vivit, e soprattutto  – lo possiamo affermare con convinzione – un’intensa riflessione nelle chiese locali. D’altra parte la stessa parola “sinodo” significa “percorrere insieme la stessa strada”, e quindi questa tematica messa a fuoco dal Sinodo non può essere solo una riflessione episodica ma sistematica e continua.
Anche la nostra Diocesi, nella visita pastorale dell’arcivescovo e negli incontri vicariali con i sacerdoti e i laici, ha messo in luce come urgenza pastorale, l’accompagnamento dei giovani nella fede.
Come ulteriore contributo di riflessione, l’Ufficio Liturgico, l’Ufficio per la Pastorale dei Giovani, e la Federazione Diocesana delle Confraternite hanno promosso alcuni incontri sulla specifica tematica “Giovani e Liturgia. Le indicazioni del Sinodo … per la nostra diocesi che avranno luogo sabato 18 maggio e domenica 19 maggio, come specificato nell’accluso depliant.
Ad accompagnarci nel confronto sereno e pastoralmente costruttivo sarà don Rossano Sala SDB (Docente di pastorale giovanile presso Università Pontificia Salesiana, Direttore della Rivista “Note di pastorale giovanile”, Segretario speciale del XV Sinodo dei Vescovi).

Gli appuntamenti, per destinatari diversificati, sono così organizzati:

  • Sabato 18 maggio ore 10,00-13,00 a Poggio San Francesco: incontro con i sacerdoti, i diaconi e i seminaristi.
  • Sabato 18 maggio ore 16,30-18,30 presso il Palazzo Arcivescovile: incontro con i giovani confrati e i gruppi giovanili parrocchiali;
  • Domenica 19 maggio ore 9,30-13,30 presso la Sala Gianì in Partinico: Giornata di Studio per membri GLP, coristi, membri confraternite e comitati feste religiose. Alle ore 12,30 concluderemo i lavori con la Celebrazione Eucaristica presso il Santuario Beata Pina Suriano – Partinico.

Il confronto e il dibattito, con i diversi destinatari, affronterà alcune tematiche pastorali:

  1. Giovani e Riconciliazione
  2. Giovani e Canto liturgico: i canti giovanili
  3. Giovani, pietà popolare e Confraternite
  4. Esperienze di evangelizzazione con i giovani
  5. Giovani e contemplazione: esperienze di educazione dei giovani alla preghiera

Confidando nella partecipazione interessata dei destinatari, l’occasione ci è gradita per salutarVi fraternamente nel Signore.

Don Giacomo Sgroi
Don Gaetano Gulotta
Don Giuseppe Vasi
Sig. Valentino Mirto