Notte Bianca dei Giovani – Iscrizioni

PRESTO SU QUESTA PAGINA IL LINK PER EFFETTUARE L’ISCRIZIONE
PRESTO SU QUESTA PAGINA IL LINK PER EFFETTUARE L’ISCRIZIONE
La riflessione di Papa Francesco su letteratura e formazione Ore 16.15: Preghiera Ore 16.30: Accoglienza e saluto: Rosa Maria Scuderi, Direttrice STB Monreale Ore 16:45: Introduzione al tema: S. E. Mons. Gualtiero Isacchi, Arcivescovo di Monreale Ore 17. 15: Ascoltare l’umano, incontrare il divino. La riflessione di Papa Francesco su letteratura e formazione – Don Vito Impellizzeri, Preside della Pontificia Facoltà Teologica di Sicilia Ore … Continua a leggere Ascoltare l’umano, incontrare il divino – Prolusione A.S. 2024-2025
In vista del 6 e 7 ottobre, giornate che Papa Francesco ha voluto dedicare alla preghiera per la pace, l’Ufficio Liturgico Nazionale ha preparato dei materiali per l’animazione liturgica. Le comunità ecclesiali si ritroveranno per invocare il dono della pace, perché “si spengano i fuochi di guerra che sconvolgono popoli e nazioni e si rinnovi in tutti la consapevolezza di una fraternità universale”. Pregheranno per … Continua a leggere .
La Penitenzieria Apostolica organizza per il terzo anno consecutivo il Seminario di formazione “Celebrare il sacramento della Confessione oggi“, rivolto a tutti i fedeli, particolarmente i laici. L’iniziativa vuole essere un’occasione per affrontare alcune difficoltà che si possono incontrare nell’accostarsi al confessionale e per riscoprire la bellezza liberante dell’incontro sacramentale con il Padre misericordioso, anche attraverso le testimonianze di chi ha sperimentato in prima persona … Continua a leggere “Celebrare il sacramento della Confessione oggi”
IN ALLEGTO TROVATE IL MATERIALE PER VIVERE PIENAMENTE IL MESE DI OTTOBRE MISSIONARIO Messaggio dell’Arcivescovo per la GMM2024 Carissimi fratelli e sorelle, nel mese di ottobre, come di consueto, vivremo l’annuale appuntamento della Giornata Missionaria Mondiale che darà a tutti noi, ancora una volta, l’occasione di allargare i confini del nostro cuore per raggiungere le terre più lontane. Mi dà gioia la spiccata sensibilità che … Continua a leggere Messaggio dell’Arcivescovo per la GMM2024 – Sussidi per vivere il mese di ottobre Missionario
Carissimi, domenica 29 settembre 2024 si celebrerà la 110a Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato. Il Santo Padre ha scelto come titolo per il suo tradizionale Messaggio “Dio Cammina con il suo popolo”, Il Santo Padre in questo giorno ci ricorda che tutti noi, nessuno escluso, siamo migranti in cammino su questa terra. “Dio non solo cammina con il suo popolo, ma anche nel suo popolo, nel senso … Continua a leggere Dio cammina con il suo popolo – Giornata Mondiale del Migrante 2024
66a Settimana Internazionale di Musica Sacra di Monreale (11-19 ottobre 2024) Premessa Là recensione del primo concerto della musica sacra a Monreale (direttore Fernando Previtali; opere di Perosi, Labroca, Franck, Malipiero e Pilati) apparve su «Il Giornale di Sicilia» il 19 aprile 1939 (Anno XVII E.F.). I concerti furono sospesi, al pari di altre attività culturali dell’Isola, a causa degli eventi bellici e ripresero, configurandosi … Continua a leggere 66a Settimana Internazionale di Musica Sacra di Monreale (11-19 ottobre 2024)
Carissimi vi raggiungo con queste poche righe per comunicarvi una prima serie di appuntamenti diocesani (Vedi allegato) – alcuni a voi già noti – tra i quali vi prego di avere massima attenzione per quelli riguardanti la formazione permanente dei sacerdoti. È un percorso definito insieme ai Delegati vescovili che tiene conto delle indicazioni del Consiglio presbiterale e di alcuni vostri suggerimenti. Ricordo che la … Continua a leggere Inizio anno Pastorale 2024-2025
Carissimi Confratelli, lo scorso 27 giugno 2024 il Santo Padre Papa Francesco ha inviato un messaggio per la giornata di preghiera per la cura del creato dal titolo Spera e agisci con il creato. Nel testo si legge: “nell’attesa speranzosa e perseverante del ritorno glorioso di Gesù, lo Spirito Santo tiene vigile la comunità credente e la istruisce continuamente, la chiama a conversione negli stili … Continua a leggere CustodiAMO il creato – Trekking comunitario