Archivi della categoria: Cultura

Tre giorni Biblica diocesana – 22/24 aprile 2025

Si terrà da martedì 22 aprile a giovedì 24 aprile la tre giorni Biblica diocesana con inizio alle ore 18.00 presso la Cattedrale di Monreale, questo il programma: MARTEDI’ 22 APRILE “HA PARLATO A NOI PER MEZZO DEI PROFETI” Relatore la Prof.ssa Donatella Scaiola, Docente presso la Pontificia Università Urbaniana di Roma MERCOLEDI’ 23 APRILE “GESU’ E’ IL SIGNORE – CRISTOLOGIA PAOLINA Relatore il Prof. … Continua a leggere Tre giorni Biblica diocesana – 22/24 aprile 2025 »

SPERO NELLA TUA PAROLA

La Diocesi di Monreale e il Gruppo editoriale San paolo sono lieti di invitarvi all’evento SPERO NELLA TUA PAROLA La Grande Bibbia del Giubileo Un viaggio tra i mosaici di Monreale Intervengono: S.E. Mons. Gualtiero Isacchi, Arcivescovo di Monreale Don Simone Bruno, Direttore editoriale San Paolo Edizioni Don Fabrizio Ficco, Docente di Sacra Scrittura alla Pontificia Università Gregoriana Prof.ssa Maria Concetta Di Natale, Prof. onorario … Continua a leggere SPERO NELLA TUA PAROLA »

FESTA DELLA LEGALITA’ 31 maggio – 1 Giugno

Carissimi, a partire dal prossimo 31 maggio vivremo in diocesi il secondo degli appuntamenti su temi sociali programmati per quest’anno pastorale, organizzato in collaborazione tra l’Ufficio diocesano per la Pastorale Sociale e del Lavoro, il Servizio di Pastorale giovanile, l’Ufficio diocesano per le Confraternite, la Consulta diocesana delle aggregazioni laicali, l’Ufficio Scuola, l’Ufficio IRC e l’Azione Cattolica di Monreale. La presenza della reliquia del Beato … Continua a leggere FESTA DELLA LEGALITA’ 31 maggio – 1 Giugno »

FRANCESCO TESTA (1704-1773) – Pastore e Signore Benemerito

Mostra al Museo Diocesano di Monreale

FRANCESCO TESTA – Pastore e Signore Benemerito 1773 – 17 maggio – 2023 Inaugurazione: Monreale, Palazzo Arcivescovile – 17 maggio 2023 – ore 19.00 La Mostra “Francesco Testa. Pastore e Signore Benemerito (1773-2023)” vuole celebrare i 250 anni dalla morte dell’illustre prelato, originario di Nicosia, già Canonico della Chiesa palermitana, Vescovo di Siracusa nel 1748 e dal 1754 Arcivescovo Metropolita di Monreale. Giurista, letterato, storico, mecenate, pastore illuminato … Continua a leggere FRANCESCO TESTA (1704-1773) – Pastore e Signore Benemerito »

La memoria è vita: a 30 anni dall’apertura al pubblico dell’Archivio Storico Diocesano

Carissimi, Sabato 22 aprile c.a., alle ore 10.00, nella Sala Roma del Palazzo Arcivescovile di Monreale, avrà luogo il Convegno “La memoria è vita: a 30 anni dall’apertura al pubblico dell’Archivio Storico Diocesano di Monreale”. Era il 23 marzo 1993, quando per merito dell’allora Arcivescovo di Monreale, Mons. Salvatore Cassisa, veniva aperta al pubblico questa Istituzione culturale ecclesiastica, dopo l’infaticabile e fondamentale impegno profuso dal … Continua a leggere La memoria è vita: a 30 anni dall’apertura al pubblico dell’Archivio Storico Diocesano »

Concorso per le Scuole

Dante tra … i banchi di scuola

700 anni dalla morte di Dante Alighieri

Dante tra … i banchi di scuola 700 anni dalla morte di Dante Alighieri Il settecentesimo anniversario dalla morte del Sommo Poeta costituisce l’occasione per riflettere sulla grandezza della sua opera e sulla attualità della stessa. Dante, poeta cristiano, ha cantato con accenti quasi divini gli ideali cristiani della pace, della bellezza, della felicità, della pienezza di vita, dell’appagamento dei desideri dell’anima. Poeta della speranza, … Continua a leggere Dante tra … i banchi di scuola »

LE DOMANDE DI GESÙ PER CONOSCERE NOI STESSI

I MEDIA DELLA C.E.I. INSIEME … PER PASSIONE

9 al 15 settembre 2021 a Terrasini al Palazzo D’Aumale

CS_4 settembre 2021_media CEI Opuscolo_MEDIACEI_INSIEME_per_passione_FESTA_2021senzaP   «La gente, chi dice che io sia? … Ma voi, chi dite che io sia?» (Mc 8,27b.29a). È questo il titolo della sesta edizione del festival della comunicazione dell’Arcidiocesi di Monreale che si svolgerà a Terrasini dal 9 al 15 settembre prossimo, che vedrà, tra gli altri, la presenza di Mons. Rino Fisichella e Don Luigi Ciotti e delle Ministre Elena Bonetti ed Erika Stefani. I MEDIAC.E.I. INSIEME per… passione! È un evento a carattere nazionale, organizzato, in unum, … Continua a leggere I MEDIA DELLA C.E.I. INSIEME … PER PASSIONE »

PROGETTO DI INFORMATIZZAZIONE DELLE OPERE D’ARTE DELLE CHIESE DELL’ARCIDIOCESI DI MONREALE

SABATO 24 OTTOBRE ORE 9:30 IN VIDEO-CONFERENZA SU GOOGLE-MEET E IN DIRETTA STREEMING SU FACEBOOK PROGETTO DI INFORMATIZZAZIONE DELLE OPERE D’ARTE DELLE CHIESE DELL’ARCIDIOCESI DI MONREALE In collegamento on-line l’Arcivescovo Mons. Michele Pennisi e don Valerio Pennasso, Direttore Ufficio Nazionale BCE della CEI Il prossimo SABATO 24 OTTOBRE alle ORE 9:30 SULLA PIATTAFORMA ONLINE DI GOOGLE-MEET, siete invitati a partecipare alla CONFERENZA STAMPA in WEBINAR … Continua a leggere PROGETTO DI INFORMATIZZAZIONE DELLE OPERE D’ARTE DELLE CHIESE DELL’ARCIDIOCESI DI MONREALE »

100 ANNI DAL TRAGICO ASSASSINIO DEL CANONICO GAETANO MILLUNZI

100 ANNI DAL TRAGICO ASSASSINIO DEL CANONICO GAETANO MILLUNZI In occasione del centenario del tragico assassinio del canonico Gaetano Millunzi, parroco della Cattedrale di Monreale, ucciso con tre colpi di lupara la sera del 13 settembre 1920, l’Arcidiocesi di Monreale intende fare memoria di questo suo illustre sacerdote. Il 12 settembre 2020 alle ore 16.00, nella Cattedrale normanna, l’Arcivescovo di Monreale, S.E. Mons. Michele Pennisi, … Continua a leggere 100 ANNI DAL TRAGICO ASSASSINIO DEL CANONICO GAETANO MILLUNZI »