Archivi della categoria: Cultura

I MEDIA DELLA C.E.I. INSIEME … PER PASSIONE LE PARABOLE EVANGELICHE PER TORNARE A PENSARE

UFFICIO DIOCESANO COMUNICAZIONI SOCIALI – ASSOCIAZIONE “COSI’ PER PASSIONE” Dal 12 al 15 settembre 2019 a Terrasini al Palazzo D’Aumale l’arte, la giustizia, la società per una comunicazione feconda. “Per questo parlo loro in parabole: per- ché pur vedendo non vedono, e pur udendo non odono e non comprendo- no… (Matteo 13,13). Anche oggi”. Questo il tema di “I MEDIA DELLA C.E.I. INSIEME… PER PASSIONE!” … Continua a leggere I MEDIA DELLA C.E.I. INSIEME … PER PASSIONE LE PARABOLE EVANGELICHE PER TORNARE A PENSARE »

INAUGURAZIONE TORRE MERIDIONALE DEL DUOMO DI MONREALE

Sarà con una grande cerimonia che sabato 7 settembre, con inizio alle 18:30, data scelta perché vigilia della Madonna del Popolo, verrà celebrata la fondazione del monastero benedettino di Monreale, attraverso l’inaugurazione della torre meridionale della Cattedrale e con la presentazione di una nuova guida dall’alto valore scientifico, che riguarda il Complesso Monumentale “Santa Maria la Nuova”, edita da Schirà su commissione dell’ATI CoopCulture. Si … Continua a leggere INAUGURAZIONE TORRE MERIDIONALE DEL DUOMO DI MONREALE »

Domus Dei et Ianua Coeli – Concerto multimediale 20 Dicembre ore 21

Concerto multimediale del Maestro Marcelo Cesena e la regia di Alessandro Spinnato, ispirato ai cicli dei mosaici del Duomo di Monreale, che avrà luogo giovedì 20 Dicembre 2018 alle ore 21.00 presso la Basilica Cattedrale di Monreale. Le composizioni per pianoforte sono originali, scritte appositamente per il racconto dell’opera di Guglielmo II. Alla musica si uniscono momenti di immagini dinamiche dei mosaici per la creazione … Continua a leggere Domus Dei et Ianua Coeli – Concerto multimediale 20 Dicembre ore 21 »

I Beni Culturali Ecclesiastici – Tutela e protezione tra presente e futuro

Beni Culturali Ecclesiastici Martedì 27 novembre, alle ore 9.00, presso il Palazzo Arcivescovile di Monreale, l’Arcidiocesi di Monreale con il Nucleo Tutela Patrimonio Culturale di Palermo invitano a partecipare al convegno su “Beni culturali ecclesiastici: tutela e protezione tra presente e futuro”. Il fine è quello di comporre una disamina dell’attuale situazione e dei possibili scenari futuri, sensibilizzando quanti, a vario titolo, sono preposti all’attività … Continua a leggere I Beni Culturali Ecclesiastici – Tutela e protezione tra presente e futuro »

Settimana di Musica Sacra 2018

Questa mattina (venerdì 5 ottobre) presso l’aula rossa del Teatro Politeama di Palermo è stato presentato il programma della Settimana internazionale di musica sacra di Monreale che si svolgerà anche quest’anno nella straordinaria cornice del Duomo di Monreale dal 9 al 13 ottobre 2018. Alla presentazione hanno partecipato S. E. Mons. Michele Pennisi, il Prof. Sebastiano Tusa, Assessore regionale ai beni culturali, il dott. Giuseppe … Continua a leggere Settimana di Musica Sacra 2018 »

AVVENIRE … PER PASSIONE! FESTA III Edizione

Terrasini, Cinisi, Capaci, Isola delle Femmine 30 Agosto – 2 Settembre 2018  Il prossimo giovedì 30 agosto inizierà la terza edizione della Festa di Avvenire, il quotidiano nazionale dei Vescovi Italiani che si concluderà domenica 2 settembre con la Lectio Magistralis di mons. Josè Tolentino Casaḉa de Mendoḉa, Archivista e Bibliotecario di Santa Romana Chiesa. Tra gli ospiti il cardinale Giuseppe Versaldi, prefetto della Congregazione … Continua a leggere AVVENIRE … PER PASSIONE! FESTA III Edizione »

BICENTENARIO DELLA MORTE di SUOR MARIA CIRA DESTRO 1818-2018

24 luglio 2018 ore 17.00 – Corleone, Chiesa Madre Lastraordinaria figura di Suor Maria Cira Destro, aduecento anni dalla sua morte in fama disantità (1818-2018), viene finalmente riscoperta con la pubblicazione di una biografia: “Suor Maria Cira Destro. Storia di una mistica corleonese”, di Bernardo Briganti, Vincenzo Campo, Francesco Marsalisi; edita dalla Biblioteca “Ludovico II De Torres” del Seminario Arcivescovile di Monreale (collana Scriptamanent, 3). Attraverso … Continua a leggere BICENTENARIO DELLA MORTE di SUOR MARIA CIRA DESTRO 1818-2018 »

Lo spazio sacro di Guglielmo II: i corredi marmorei e l’arredo liturgico della Cattedrale di Monreale

A conclusione degli incontri e dei convegni di studi, promossi dalla Basilica Cattedrale e dalla Scuola di Teologia di Base, in occasione del 750° Anniversario della Dedicazione della Cattedrale, mercoledì 9 Maggio 2018, alle ore 16.00, presso il Palazzo Arcivescovile, il Dott. Ruggero Longo, dell’Università della Tuscia e la Dott.ssa Elisabetta Scirocco, Università degli Studi di Napoli tratteranno il tema: Lo spazio sacro di Guglielmo II: i corredi marmorei e l’arredo … Continua a leggere Lo spazio sacro di Guglielmo II: i corredi marmorei e l’arredo liturgico della Cattedrale di Monreale »

MONREALE METTE IN MOSTRA IL SUO TEMPIO D’ORO

Il 24 marzo V. Sgarbi, F. Micari e Mons. Pennisi inaugurano l’esposizione artistica per il 750° della Dedicazione del Duomo   Sabato 24 marzo alle ore 17.00 nella Basilica Cattedrale di Monreale verrà inaugurata la mostra celebrativa del 750º anniversario della Dedicazione del Duomo normanno alla presenza del prof. Vittorio Sgarbi, assessore regionale dei Beni Culturali e identità siciliana, del prof. Fabrizio Micari, Rettore dell’Università … Continua a leggere MONREALE METTE IN MOSTRA IL SUO TEMPIO D’ORO »

Notte Bianca UNESCO – Sabato 10 Marzo 2018

In occasione dell’Anno europeo del Patrimonio Culturale e del “Laboratorio del Dialogo tra le Culture” sabato 10 marzo, i monumenti Unesco di “Palermo arabo-normanna e le cattedrali di Cefalù e Monreale” saranno aperti al pubblico, gratuitamente, dalle 19 alle 24. Le bellezze di Monreale aprono le porte per la “Notte Bianca Unesco”: sabato 10 marzo a partire dalle ore 16 sarà possibile non solo approfittare di visite … Continua a leggere Notte Bianca UNESCO – Sabato 10 Marzo 2018 »