Archivi della categoria: Curia

Messa crismale – Giovedì Santo 29 Marzo 2018

Vicario Generale La messa crismale, che al mattino del Giovedì Santo il Vescovo concelebra col suo Presbiterio nella chiesa cattedrale, conclude il cammino penitenziale della Quaresima e assume il senso di una vera festa. Al centro della celebrazione c’é Cristo – il consacrato per mezzo dell’unzione – che comunica il sacerdozio regale al popolo dei redenti e con affetto di predilezione sceglie alcuni tra i … Continua a leggere Messa crismale – Giovedì Santo 29 Marzo 2018 »

Scomunica per i mafiosi

Scomunica per i mafiosi di Mons. Michele Pennisi, Arcivescovo di Monreale Il concetto giuridico di «scomunica» si ricava dal Libro VI del Codice di Diritto Canonico (canoni 1311-1399) che, si intitola «Le sanzioni nella Chiesa». E’ necessario che sia chiara la differenza tra peccato come tale e delitto. Il peccato comporta una imputabilità morale e si configura come trasgressione di una legge divina o canonica. … Continua a leggere Scomunica per i mafiosi »

Corruzione mafia conversione scomunica

Corruzione mafia conversione scomunica di Mons. Michele Pennisi, Arcivescovo di Monreale Sua Eminenza il card. Peter K. A Turkson nel libro-intervista con Vittorio V. Alberti” Corrosione. Combattere la corruzione nella Chiesa e nella Società”, Rizzoli 2017 nel cap.4° parla della necessità della conversione e in mancanza di una vera conversione di scomunica per i mafiosi e i corrotti. Una particolare forma di corruzione che ha … Continua a leggere Corruzione mafia conversione scomunica »

Ricordando Mons. Saverio Ferina (1925–2016)

Martedì 14 Novembre alle ore 15:30, presso il Palazzo Arcivescovile, promosso dall’Archivio Storico Diocesano e dall’Associazione Guide e Scouts San Benedetto, avrà luogo la Presentazione postuma del libro di Mons. Saverio Ferina Letture di Vita Cristiana. Raccolta di scritti occasionali di argomento religioso. Il programma prevede il saluto da parte di S. E. Mons. Michele Pennisi, Arcivescovo di Monreale, a seguire gli interventi di Don … Continua a leggere Ricordando Mons. Saverio Ferina (1925–2016) »

Don Giuseppe Ruggirello è il nuovo rettore del Seminario di Monreale

Don Giuseppe Ruggirello è il nuovo rettore del seminario arcivescovile di Monreale. Con i suoi 33 anni, è il più giovane di Sicilia e, forse, d’Italia. L’annuncio lo ha dato l’arcivescovo Michele Pennisi, nel corso dell’ordinazione presbiteriale di don Calogero Latino, nella ricorrenza dei 45 anni di ordinazione sacerdotale di mons. Pennisi. Don Ruggirello, già vicerettore del seminario, subentra ad don Antonino Licciardi, che per motivi di … Continua a leggere Don Giuseppe Ruggirello è il nuovo rettore del Seminario di Monreale »

6 e 7 Ottobre – Inizio Anno Pastorale e Convegno Ecclesiale per il SINODO DEI GIOVANI

Carissimi, anche quest’anno vivremo l’inizio dell’anno pastorale 2017-2018 con un momento celebrativo e con il Convegno ecclesiale. Il venerdì 6 ottobre p.v. alle ore 17.00 l’Arcivescovo presiederà l’Eucaristia nella Basilica Cattedrale di Monreale, conferendo il mandato agli operatori pastorali, e ordinando diaconi tre alunni del nostro Seminario diocesano: Gioacchino Capizzi (Malpasso), Francesco Di Maggio (Camporeale), Andrea Palmeri (Pioppo). Sarà certamente un’occasione per invocare dal Signore della … Continua a leggere 6 e 7 Ottobre – Inizio Anno Pastorale e Convegno Ecclesiale per il SINODO DEI GIOVANI »

L’accesso ai Sacramenti: da Familiaris consortio ad Amoris laetitia

Marcello Semeraro (*) È in libreria da pochi giorni il nuovo libro di mons. Marcello Semeraro, vescovo di Albano e segretario del Consiglio di cardinali (C9), dedicato all’Amoris laetitia, esortazione apostolica di Papa Francesco sull’amore nella famiglia. Titolo del volume: “L’occhio e la lampada. Il discernimento in Amoris laetitia” (Edizioni Dehoniane, pagine 160). Per gentile concessione dell’autore pubblichiamo il primo paragrafo del capitolo 12 in … Continua a leggere L’accesso ai Sacramenti: da Familiaris consortio ad Amoris laetitia »

LA VIA SICILIANA ALL’AMORIS LAETITIA

Gli “Orientamenti pastorali” comuni a tutte le Chiese di Sicilia per “accompagnare, discernere, integrare la fragilità” e “riscoprire la gioia dell’amore nelle famiglie” È “per accogliere sempre più pienamente il Vangelo della famiglia, essenziale per l’intera comunità ecclesiale e per la società” che i Vescovi delle diciotto diocesi dell’Isola hanno elaborato un documento “per aiutare i presbiteri e gli operatori pastorali impegnati nel prendersi cura … Continua a leggere LA VIA SICILIANA ALL’AMORIS LAETITIA »