#3giornibiblicamonreale

MONREALE-Sala della Pace, 9 novembre 2024 – ore 9.30 Ore 9.30 – Apertura dei lavori S.E. Mons. Gualtiero Isacchi, Arcivescovo di Monreale Ore 10.00 Il sempre gesuano dei poveri tra noi Don Vito Impellizzeri, Preside della Pontifica Facoltà Teologica di Sicilia La Caritas di Monreale: testimoniare la carità, promuovere lo sviluppo integrale Don Giuseppe Spera, Direttore Caritas diocesana Presentazione della ricerca-azione dell’Osservatorio sulle povertà di … Continua a leggere La Chiesa incontra il territorio – Giornata di studi promossa dalla Caritas diocesana di Monreale
L’INIZIAZIONE CRISTIANA DEI FANCIULLI NELL’ARCIDIOCESI La revisione e l’armonizzazione della catechesi di iniziazione cristiana tanto a livello diocesano, quanto a livello nazionale è una delle sfide e degli obiettivi che l’Ufficio Catechistico si sta prefiggendo per il prossimo futuro. Dal mese di ottobre al mese di gennaio scorso, vista la richiesta dell’Arcivescovo, è stata premura del nostro ufficio, equipe e direttore, avere una maggiore visione … Continua a leggere SCHEMA RIASSUNTIVO SULLA CATECHESI NELLA NOSTRA ARCIDIOCESI
Purché in ogni maniera Cristo venga annunciato (Fil 1,18) Kerigma e inculturazione della fede: la lezione di S. Paolo Giovedì 18 maggio – Poggio S. Francesco Programma: 17.30 Accoglienza 17.45 Introduzione e saluti Rosa Maria Scuderi, Direttrice Suola di Teologia di Base Don Francesco Di Maggio, Direttore ufficio catechistico 18.00 Relazione Mons. Antonio Pitta, Biblista, Pro-Rettore Pontificia Università Lateranense 19.00 Conclusioni S. E. Mons. Gualtiero … Continua a leggere Kerigma e inculturazione della fede: la lezione di S. Paolo
Settore Apostolato Biblico Carissimi Catechisti e Catechiste, negli ultimi due anni la pandemia da Covid-19 non ha permesso di poterci incontrare fisicamente per potere vivere insieme l’esperienza dell’approfondimento della Parola di Dio. Lo scorso anno sulle piattaforme digitali abbiamo avuto modo di esaminare con diversi incontri il Vangelo di Luca, evidenziandone le caratteristiche, la storia e la teologia, ed avere così delle chiavi di lettura … Continua a leggere Lectio Divina sulla Lettera di San Paolo ai Corinzi