Archivi della categoria: Famiglia

PERCORSO DI FORMAZIONE PERMANENTE PER ANIMATORI PASTORALI E SPOSI – ANNO 2022-23

Carissimi, anche per l’anno pastorale 2022-23 questo Ufficio diocesano propone a tutti gli animatori pastorali, sacerdoti, seminaristi e coppie un percorso di formazione in cui saranno offerte diverse riflessioni sul Matrimonio e sulla vita familiare, ponendo sempre attenzione ai diversi, ma connessi, ambiti: antropologico, biblico-teologico, spirituale e pastorale. Come sempre, ci si prefigge di dare un taglio ”esistenziale” a ciascun incontro, in modo tale che … Continua a leggere PERCORSO DI FORMAZIONE PERMANENTE PER ANIMATORI PASTORALI E SPOSI – ANNO 2022-23 »

INCONTRO MONDIALE DELLE FAMIGLIE 2022 – INIZIATIVE DIOCESANE

In occasione del X Incontro Mondiale delle Famiglie, che quest’anno si svolgerà dal 22 al 26 giugno, questo Ufficio diocesano, unitamente alla Consulta diocesana di pastorale familiare, costituita dai referenti di movimenti, associazioni e varie realtà che operano a servizio della famiglia nel nostro territorio, è lieto di invitare tutta la comunità diocesana a partecipare alle diverse iniziative che si organizzeranno in contemporanea agli eventi … Continua a leggere INCONTRO MONDIALE DELLE FAMIGLIE 2022 – INIZIATIVE DIOCESANE »

Itinerari per fidanzati e giovani coppie a ispirazione catecumenale.

Cari sacerdoti, coppie referenti di parrocchia, animatori dei percorsi in preparazione al matrimonio e catechisti, vi invitiamo a partecipare alla giornata formativa che si terrà la mattina di sabato 18 settembre presso il Centro Maria Immacolata di Poggio San Francesco e che avrà come oggetto gli itinerari per fidanzati e giovani coppie a ispirazione catecumenale. Successivamente all’analisi delle risposte al questionario conoscitivo, pervenute dalla maggior parte delle parrocchie … Continua a leggere Itinerari per fidanzati e giovani coppie a ispirazione catecumenale. »

Pellegrinaggio diocesano a Trapani con le Famiglie 18 luglio 2021

L’ARCIVESCOVO DI MONREALE Alla comunità diocesana Care famiglie e fedeli tutti della nostra diocesi, dopo tanti mesi in cui la pandemia di coronavirus e le relative restrizioni ci hanno ostacolato nella possibilità di aggregazione, con grande gioia vi comunico che domenica 18 luglio 2021 si svolgerà il Pellegrinaggio diocesano a Trapani. Insieme all’Ufficio di Pastorale della Famiglia, infatti, abbiamo accolto il desiderio, espresso da tanti … Continua a leggere Pellegrinaggio diocesano a Trapani con le Famiglie 18 luglio 2021 »

L’ARCIVESCOVO INCONTRA I FIDANZATI

UFFICIO DIOCESANO PER LA PASTORALE DELLA FAMIGLIA Vi invitiamo a partecipare all’annuale evento diocesano in cui il nostro Arcivescovo, Mons. Michele Pennisi, ha la gioia di incontrare online i fidanzati della diocesi. Sarà un incontro molto informale, in cui voi tutti avrete la possibilità di dialogare con il vescovo e porgli anche le domande che più vi stanno a cuore. In quell’occasione avremo modo di … Continua a leggere L’ARCIVESCOVO INCONTRA I FIDANZATI »

CONVEGNO DIOCESANO PER LA VITA 2021

Domenica 7 febbraio 2021 - online ore 15.00

PASTORALE DELLA FAMIGLIA- Quest’anno il Messaggio per la Giornata per la Vita 2021, diffuso dal Consiglio Episcopale Permanente della Conferenza Episcopale Italiana, è stato centrato su una domanda: “Qual’è il senso della libertà?”. Occorre, infatti, riflettere sul fatto che una cultura pervasa di diritti individuali assolutizzati rende ciechi e deforma la percezione della realtà, genera egoismi e derive abortive ed eutanasiche. Ma il binomio “libertà … Continua a leggere CONVEGNO DIOCESANO PER LA VITA 2021 »

web-conference su Google Meet Giovedì 28 Gennaio ore 21:00

EMERGENZA EDUCATIVA SUI SOCIAL-WEB

PER GENITORI, INSEGNANTI ED EDUCATORI

COMUNICAZIONI SOCIALI – Il prossimo Giovedì 28 Gennaio alle 21:00 il Prof Francesco Pira, Sociologo e Docente di Comunicazione dell’Università di Messina (Delegato del Rettore alla Comunicazione), terrà una web-conference su Emergenza Educativa sui Social-Web. Alla videoconferenza sarà possibile partecipare tramite la piattaforma Google MEET al seguente link: https://meet.google.com/yww-owfy-rug l’accesso sarà consentito a partire dalle 20:45 (è necessario possedere un account google già attivo per … Continua a leggere EMERGENZA EDUCATIVA SUI SOCIAL-WEB »

PERCORSO DI FORMAZIONE PERMANENTE PER SPOSI E ANIMATORI PASTORALI ANNO 2020-21

PASTORALE DELLA FAMIGLIA – Carissimi, abbiamo la gioia di invitarvi al percorso in oggetto che questo Ufficio diocesano ha elaborato in risposta al desiderio di una formazione diocesana a carattere permanente, emerso negli incontri con le coppie delle Commissioni di Vicariato durante la realizzazione del progetto “In ascolto della nostra diocesi”. Le stesse coppie hanno sottolineato anche il grande desiderio di condividere tale percorso con … Continua a leggere PERCORSO DI FORMAZIONE PERMANENTE PER SPOSI E ANIMATORI PASTORALI ANNO 2020-21 »

ASSEMBLEA DIOCESANA DI PASTORALE FAMILIARE – ON LINE ORE 15.30/18.00

UFFICIO PASTORALE della FAMIGLIA Carissimi, concluso il lavoro del progetto “In ascolto della diocesi”, a cui questo Ufficio diocesano si è dedicato a partire dai primi mesi di quest’anno, incontrando e dando voce a tutti i referenti delle parrocchie e delle realtà che operano nella nostra diocesi a servizio della famiglia, siamo lieti di invitarvi all’Assemblea diocesana di pastorale familiare, che si terrà on-line sabato … Continua a leggere ASSEMBLEA DIOCESANA DI PASTORALE FAMILIARE – ON LINE ORE 15.30/18.00 »

CESi – “Laboratorio di studio in Pastorale familiare”

L’ARCIVESCOVO – Cari Confratelli, dal desiderio di attuare un affiancamento delle famiglie nella loro quotidianità, fatta di gioie e dolori, ansie e risorse, nasce il “Laboratorio di studio in Pastorale familiare e ricerca di pratiche virtuose”, elaborato dall’Ufficio Regionale per la Pastorale Familiare della Conferenza Episcopale Siciliana e proposto a tutti coloro che si rendono disponibili per offrire un servizio pastorale qualificato. Attraverso, infatti, un’esperienza … Continua a leggere CESi – “Laboratorio di studio in Pastorale familiare” »