Archivi della categoria: News

Cinisi, Dal 25 al 27 Agosto 2023

Missione famiglie

CUSTODIAMO LA BELLEZZA

Questa iniziativa vede la sinergia tra le famiglie dell’Ordine Francescano Secolare, le due Parrocchie di Cinisi e la Pastorale Familiare diocesana. Il tutto culminerà con la *Festa Diocesana delle Famiglie il 27 agosto*. Dopo un lungo lavoro con l’equipe dei referenti regionali dell’Ordine Francescano Secolare e l’equipe delle due parrocchie di Cinisi Santa Fara ed Ecce Homo (sacerdoti e coppie), ecco il programma della MISSIONE … Continua a leggere Missione famiglie »

TEMPO DEL CREATO 2023

Dal 1 settembre al 4 ottobre

Carissimi Confratelli e care comunità parrocchiali, “Che la Giustizia e la Pace scorrano” è il tema scelto per il Tempo del Creato 2023, che si celebra ogni anno dal 1° settembre, Giornata Mondiale di Preghiera per la Cura del Creato, al 4 ottobre, festa di San Francesco d’Assisi. Il Profeta Amos grida: “Piuttosto come le acque scorra il diritto e la giustizia come un torrente … Continua a leggere TEMPO DEL CREATO 2023 »

AUGURI ECCELLENZA!

Monreale 31 luglio 2022|2023 – La nostra Chiesa diocesana è in festa nella felice ricorrenza del 1° anniversario dell’Ordinazione Episcopale e dell’inizio del ministero pastorale in mezzo a noi di S. E. Mons. Gualtiero Isacchi, nostro Arcivescovo. A Sua Eccellenza giungano i nostri filiali auguri assicurandogli la costante preghiera. Auguri, Eccellenza!

Conferenza Episcopale Siciliana, 26 luglio 2023

Alte temperature e incendi devastanti

CONFERENZA EPISCOPALE SICILIANA Cari Conterranei di Sicilia, ritorna a piovere cenere sulla nostra Isola. La Sicilia brucia, non solo per l’innalzamento della temperatura, ma perché fagocitata da fiamme devastanti: bruciano boschi, campagne, strade, autostrade, case, aeroporti, parchi archeologici, discariche, chiese e conventi. Bruciano perfino le spoglie dei santi. Si ustionano gravemente i corpi degli addetti e dei volontari che prestano soccorso. Le mani diaboliche di … Continua a leggere Alte temperature e incendi devastanti »

I GIOVANI E IL VESCOVO INSIEME… PER VIVERE LA #GMG2023

Nei giorni della @gmg2023 a Lisbona 5/6 agosto, il Servizio diocesano per la Pastorale dei Giovani, ha previsto una due giorni che si terrà a Carini, presso il Centro Massimiliano Kolbe, MONREALE CHIAMA LISBONA! Se pur distanti, i giovani della diocesi vivranno dei momenti, come riportato nella locandina, in sintonia con tutti i giovani presenti a Lisbona. Sarà presente il nostro arcivescovo Gultiero.

1° Anniversario di Ordinazione Episcopale dell’Arcivescovo Gualtiero

Alla Comunità diocesana Carissime e carissimi nel Signore, come ben ricorderete, il 31 luglio p.v. si compie un anno dalla consacrazione episcopale e dall’inizio del ministero pastorale del nostro Arcivescovo. In tale occasione, il ricordo deve trasformarsi in preghiera di intercessione e di gratitudine perché il nostro Pastore possa restare fedele al cuore del Buon Pastore e amare e servire la nostra Chiesa diocesana con … Continua a leggere 1° Anniversario di Ordinazione Episcopale dell’Arcivescovo Gualtiero »

L’ARCIVESCOVO ORDINA TRE NUOVI SACERDOTI

Nel giorno dei Santi Apostoli Pietro e Paolo, patroni del nostro Seminario arcivescovile, rendiamo grazie al Signore per il dono di tre novelli presbiteri: don Luca Capuano, don Savino D’Araio e don Daniele Fiore. È festa per la Chiesa che è in Monreale, per il Seminario, per le comunità parrocchiali, per le famiglie, per tutti coloro che hanno pregato e continueranno a sostenere con la … Continua a leggere L’ARCIVESCOVO ORDINA TRE NUOVI SACERDOTI »

Nuovo Vicario Generale dell’Arcidiocesi di Monreale

Questa mattina, l’Arcivescovo di Monreale, Mons. Gualtiero Isacchi a conclusione del ritiro di Clero, ha annunciato che ha nominato Don Ferdinando Toia, nuovo Vicario generale dell’Arcidiocesi di Monreale. Inoltre ha nominato: Don Luca Leone, delegato per la Pastorale Don Giuseppe Salamone, delegato per il Clero e la formazione Don Pietro Macaluso, delegato per i Laici Don Giuseppe Spera, direttore della Caritas diocesana

EMERGENZA ALLUVIONE EMILIA ROMAGNA

CARITAS DIOCESANA Carissimi, ricordo che a seguito delle alluvioni che hanno colpito alcune zone dell’Emilia-Romagna, la Presidenza della Conferenza Episcopale Italiana ha messo a disposizione un primo stanziamento di 1 milione di euro dai fondi 8×1000 attraverso Caritas Italiana che è in costante contatto con la Delegazione regionale e le Caritas delle diocesi colpite da questa emergenza. Non è stata indetta una colletta nazionale, ma molte … Continua a leggere EMERGENZA ALLUVIONE EMILIA ROMAGNA »