Archivi della categoria: Sociale

MARCIA DELLA LEGALITA’ 2023

Camporeale, 26 marzo ore 16.30

Quando abbiamo pensato alla Marcia della Legalità, circa 5 anni orsono, lo abbiamo fatto convinti che, questo piccolo gesto, rappresentava per noi, comunità ecclesiale e per quanti a noi si fossero uniti, la possibilità di fare “la nostra parte”. Siamo stati a Corleone e a Montelepre. Ora dopo la pausa dovuta alla pandemia, vogliamo riprendere a marciare. La memoria costruisce la nostra identità e ci fornisce gli … Continua a leggere MARCIA DELLA LEGALITA’ 2023 »

#TempodelCreato 2022 – GRAZIE!

“Laudato si, mi Signore, cum tucte le tue creature” con queste parole del Poverello d’Assisi, esprimo il mio grazie a Dio e a tutti voi, sue creature, per come abbiamo vissuto questo Tempo del creato: un ascolto autentico! Ascoltare non è un semplice atto che inizia e finisce in pochi istanti. L’ascolto autentico è, piuttosto, un processo il cui punto di arrivo è un cambiamento … Continua a leggere #TempodelCreato 2022 – GRAZIE! »

“Ascolta la voce del Creato”

Giornata mondiale di preghiera per la cura del creato 2022

UFFICIO DIOCESANO PER IL SOCIALE E IL LAVORO E LA SALVAGUARDIA DEL CREATO Con la Giornata mondiale di preghiera per il creato, del 1° settembre 2022, prende il via anche quest’anno il “Tempo del creato”, l’iniziativa ecumenica che fino al prossimo 4 ottobre, festa di San Francesco d’Assisi, coinvolgerà nella preghiera, nella riflessione e in azioni concrete i cristiani di diverse Chiese per una vera … Continua a leggere Giornata mondiale di preghiera per la cura del creato 2022 »

MESSAGGIO DEI VESCOVI DI SICILIA AI CANDIDATI ALLE ELEZIONI REGIONALI

E a tutti i siciliani

Si avvicina un momento decisivo, che porterà alla scelta di un nuovo Governo della nostra Regione. Come Pastori delle Chiese che sono in Sicilia ci sentiamo “compagni di strada” del nostro popolo e di quanti, come voi, saranno chiamati ad agire per la rinascita della speranza nella nostra amata Isola. Per questo apprezziamo sinceramente la vostra disponibilità a prendervi cura della Sicilia in un momento … Continua a leggere MESSAGGIO DEI VESCOVI DI SICILIA AI CANDIDATI ALLE ELEZIONI REGIONALI »

“Aqua fons vitae – Orientamenti sull’acqua”: dalla Dottrina sociale della Chiesa al risparmio idrico alla regolazione del Servizio Idrico Integrato

“Aqua fons vitae” Giornata mondiale dell’acqua

Monreale - Palazzo Arcivescovile, 22-23 marzo 2022

“Aqua fons vitae – Orientamenti sull’acqua”: dalla Dottrina sociale della Chiesa al risparmio idrico alla regolazione del Servizio Idrico Integrato Giornata mondiale dell’acqua Il 22 marzo si celebra la Giornata mondiale dell’acqua (World Water Day), ricorrenza istituita dalle Nazioni Unite nel 1992 prevista all’interno delle direttive dell’Agenda 21, risultato della conferenza di Rio. Il tema di quest’anno è il legame tra acqua e cambiamenti climatici. … Continua a leggere “Aqua fons vitae” Giornata mondiale dell’acqua »

L’Arcidiocesi di Monreale e l’Ance avviano un percorso di formazione lavorativa per i giovani

Favorire l’incontro tra domanda e offerta e dare ai giovani la chance di imparare un mestiere. Il lavoro è stato uno dei temi al centro della riunione che si è svolta a Monreale tra il presidente di Ance Palermo, Massimiliano Miconi, l’arcivescovo di Monreale, Michele Pennisi, il direttore della Caritas di Monreale, Don Ferdinando Toia, il responsabile pastorale giovanile regionale Don Gaetano Gulotta, l’architetto Susanna … Continua a leggere L’Arcidiocesi di Monreale e l’Ance avviano un percorso di formazione lavorativa per i giovani »

I MEDIA DELLA C.E.I. INSIEME … PER PASSIONE GESÙ INSEGNA: NON SPRECATE PAROLE… Dal 10 al 13 settembre 2020 a Terrasini

#FestivaldellaComunicazione di #monreale I MEDIA DELLA C.E.I. INSIEME … PER PASSIONE GESÙ INSEGNA: #NONSPRECATEPAROLE… Dal 10 al 13 settembre 2020 a #Terrasini al Palazzo D’Aumale la #Cultura, la #Società, la #Giustizia per una #Comunicazione responsabile. “NON SPRECATE PAROLE… DITE: PADRE NOSTRO. Gli impegni. Le richieste”. È questo il titolo della quinta edizione del festival della comunicazione dell’Arcidiocesi di Monreale che si svolgerà a Terrasini dal 10 … Continua a leggere I MEDIA DELLA C.E.I. INSIEME … PER PASSIONE GESÙ INSEGNA: NON SPRECATE PAROLE… Dal 10 al 13 settembre 2020 a Terrasini »

100 ANNI DAL TRAGICO ASSASSINIO DEL CANONICO GAETANO MILLUNZI

100 ANNI DAL TRAGICO ASSASSINIO DEL CANONICO GAETANO MILLUNZI In occasione del centenario del tragico assassinio del canonico Gaetano Millunzi, parroco della Cattedrale di Monreale, ucciso con tre colpi di lupara la sera del 13 settembre 1920, l’Arcidiocesi di Monreale intende fare memoria di questo suo illustre sacerdote. Il 12 settembre 2020 alle ore 16.00, nella Cattedrale normanna, l’Arcivescovo di Monreale, S.E. Mons. Michele Pennisi, … Continua a leggere 100 ANNI DAL TRAGICO ASSASSINIO DEL CANONICO GAETANO MILLUNZI »

#CiStaiaCuore Servizio Ascolto Telefonico Arcidiocesi di Monreale

#CiStaiaCuore Servizio Ascolto Telefonico Arcidiocesi di Monreale Tel. +39 0916194437 Cos’é il Servizio di Ascolto? Nel tempo dell’emergenza dovuta alla pandemia del coronavirus, l’Arcidiocesi di Monreale, in collaborazione con l’Associazione “Oasi Cana” ed il suo Consultorio, offre il Servizio di Ascolto telefonico come segno della maternità della Chiesa in ascolto di suoi figli. A chi è rivolto il Servizio? Il Servizio si rivolge a quanti … Continua a leggere #CiStaiaCuore Servizio Ascolto Telefonico Arcidiocesi di Monreale »

Marcia della pace e festa dei Popoli – Montelepre, 2 Gennaio 2020

UFFICIO DIOCESANO SOCIALE E LAVORO «Il mondo non ha bisogno di parole vuote, ma di testimoni convinti, di artigiani della pace aperti al dialogo senza esclusioni né manipolazioni. Infatti, non si può giungere veramente alla pace se non quando vi sia un convinto dialogo di uomini e donne che cercano la verità al di là delle ideologie e delle opinioni diverse. La pace è «un … Continua a leggere Marcia della pace e festa dei Popoli – Montelepre, 2 Gennaio 2020 »