Archivi della categoria: Lavoro

Carcere e dignità – Altofonte 12 Marzo

Ufficio diocesano Pastorale Sociale e del Lavoro Martedì 12 Marzo 2019 alle ore 17.00, presso la Chiesa Madre in Altofonte, prosegue il Percorso alla cittadinanza attiva promosso dall’Ufficio diocesano per la Pastorale Sociale e il Lavoro sul tema: Carcere e dignità Moderatore: Prof. Giovanni Fiandaca, Garante Diritti fondamentali dei Detenuti Sicilia Interventi: Dott. Gianfranco De Gesu, Provveditorato Reg. Amministrazione Penitenziaria Sicilia Dott. Giancarlo Trizzino, Presidente … Continua a leggere Carcere e dignità – Altofonte 12 Marzo »

Marcia della Legalità

L’Ufficio Diocesano per la Pastorale Sociale e il Lavoro, come ogni anno, indice la marcia della Legalità, organizzata in collaborazione con le Parrocchie, gli Istituti Scolastici e le sigle sindacali. Quest’anno si terrà a Partinico il 31 Marzo alle ore 16.30 con inizio dal Monumento ai Caduti e si concluderà a Piazza Garibaldi.

Cittadinanza attiva: Diritto e libertà

Il prossimo incontro del Percorso di Cittadinanza attiva si terrà a Corleon e l’11 Dicembre 2018 alle ore 18.00, presso la Sala C.I.D.M.A. in Corleone, sul tema: Diritto e libertà Interveranno: Prof. Aldo Schiavello, Direttore Facoltà di Giurisprudenza Dr. Sergio Saltalamacchia, Direttore Regionale Inps Dr. MichelePagliaro, Segretario Regionale Cgil Don Pasquale La Milia, Direttore diocesano Uff. Catechistico

Marcia della Pace e Festa dei Popoli a Balestrate 29 Dicembre 2018

MARCIA DELLA PACE E FESTA DEI POPOLI – BALESTRATE ore 16.30 La buona politica è al servizio della pace Raduno Belvedere – saluti delle autorità – inizio Marcia della Pace itinerario: Via Segesta, Via Roma,Via Madonna del Ponte Piazza Rettore F. Evola – interventi – momento festa con: Coro dei bambini, giovani dell’Oratorio e Ballo dei pastori (ballo tradizionale di Balestrate) Chiesa Madre – preghiera conclusiva

Percorso di cittadinanza attiva

PASTORALE SOCIALE E IL LAVORO Carissimi Confratelli, alla luce del Magistero Sociale della Chiesa – che Papa Francesco non manca mai di ribadire nella sua predicazione e che il nostro Arcivescovo sollecita costantemente nella guida pastorale della nostra Arcidiocesi -, la nostra Chiesa Diocesana sente l’esigenza di mettersi in gioco su tale dimensione della vita ecclesiale, concretizzando programmi su due distinti fronti d’azione. 1. PRIMO … Continua a leggere Percorso di cittadinanza attiva »

1° Settembre 2018 Giornata Custodia del Creato a Isola delle Femmine

Pubblichiamo il Messaggio per la 13ª Giornata nazionale per la Custodia del Creato che sarà celebrata il prossimo 1° settembre 2018. Titolo del Messaggio è “Coltivare l’alleanza con la terra”. «Finché durerà la terra, seme e mèsse, freddo e caldo, estate e inverno, giorno e notte, non cesseranno» (Gen. 8, 22). Con queste parole la Scrittura indica nell’alternanza dei tempi e delle stagioni un segno … Continua a leggere 1° Settembre 2018 Giornata Custodia del Creato a Isola delle Femmine »

“Il lavoro che vogliamo – libero, creativo, partecipativo e solidale”

Ufficio Diocesano Pastorale Sociale e del Lavoro   Mi pregio  invitare la S.V. a partecipare al convegno “Il lavoro che vogliamo – libero, creativo, partecipativo e solidale” che si terrà presso la Fabbrica Orosoap (ex Tecnobox) Zona industriale – Via G. Galilei, 15 – Carini, martedì 24 aprile p.v. alle ore 16. Il convegno, che riprende le conclusioni della 48° Settimana Sociale dei Cattolici Italiani, … Continua a leggere “Il lavoro che vogliamo – libero, creativo, partecipativo e solidale” »

«Non prevalga l’odio per la politica se no nulla cambierà anche stavolta»

La Sicilia – Domenica 15 OTTOBRE 2017 – Intervista a cura di Andrea Lodato Monsignor Michele Pennisi. L’arcivescovo di Monreale, vice presidente della Conferenza Episcopale Siciliana, ribadisce le linee guida del documento elaborato alla vigilia del voto e rilancia l’appello contro l’astensionismo.   MONREALE. Non poteva restare a guardare, la Chiesa siciliana. Non poteva restare in silenzio. Perché mai come adesso è arrivato il tempo … Continua a leggere «Non prevalga l’odio per la politica se no nulla cambierà anche stavolta» »

Il riarmo morale per una buona politica – 22 Settembre Corleone

22 Settembre 2017 Corleone, Centro Polivalente Multimediale ore 18.30 Relatore: Prof. Aldo Schiavello, Preside della Facoltà di Giurisprudenza – UNIPA Interventi: S.E. Mons. Michele Pennisi, Arcivescovo di Monreale Dott. Francesco Miceli, Presidente Ordine degli Architetti – Provincia di Palermo Dott. Fabrizio Escheri, Presidente Ordine dei Dottori Commercialisti di Palermo Dott. Michele Pagliaro, Segretario Regionale CGIL Dott. Mimmo Milazzo, Segretario Regionale CISL Moderatore: Avv. Francesco Greco, … Continua a leggere Il riarmo morale per una buona politica – 22 Settembre Corleone »