La Confederazione delle Confraternite delle Diocesi d’Italia è costituita tra le Confraternite, canonicamente riconosciute nelle Diocesi d’Italia. La Confederazione è una persona giuridica canonica pubblica ai sensi dei cann. 298, 301 e 312-320 del codice di diritto canonico, eretta dalla Conferenza Episcopale Italiana con decreto del suo Presidente in data 14 aprile 2000 e ha sede in Roma.
Le finalità della Confederazione sono:
a) coordinare iniziative comuni delle Confraternite, fermo restando l’ autonomia delle stesse, nello spirito della comunione ecclesiale, della nuova evangelizzazione e degli indirizzi pastorali delle Chiese che sono in Italia;
b) promuovere e organizzare la preparazione e la realizzazione di convegni e incontri;
c) curare l’informazione tra le Confraternite;
d) favorire i rapporti tra le Confraternite;
e) coadiuvare all’occorrenza le Confraternite nei rapporti con le istituzioni civili;
f) promuovere la conservazione, la valorizzazione e il recupero dei beni culturali, architettonici, artistici, storici, archivistici delle Confraternite.
Presidente:
Valentino Mirto
Cell. 3205660913 – E-mail: valentinomirto@libero.it
Vice Presidente:
Giuseppe Muglia, zona marina
Leoluca Pomilla, zona collinare (compreso Corleone)
Emanuele Ruvolo, zona montana
Assistente spirituale:
Don Giuseppe Vasi
Segretario:
Bartolotta Giuseppe
Cassiere:
Giacomo Sardisco
Responsabile giovani
Salvatore Caronna
Segreteria tecnica
Serena Mirto
Consiglieri
– Vicariato di Bisacquino:
Salvatore Caronna, Emanuele Ruvolo
– Vicariato di Carini:
Giuseppe Bartolotta, Francesco Buffa
– Vicariato di Corleone:
Leo Baglio, Leoluca Pomilla
– Vicariato di Monreale:
Giuseppe La Marca, Valentino Mirto, Fabio Portici
– Vicariato di Partinico:
Giuseppe Muglia, Benedetto Coniglio
– Vicariato di San Giuseppe Jato:
Salvatore Crecco, Giacomo Sardisco