Don Giuseppe Ruggirello è il nuovo rettore del seminario arcivescovile di Monreale. Con i suoi 33 anni, è il più giovane di Sicilia e, forse, d’Italia. L’annuncio lo ha dato l’arcivescovo Michele Pennisi, nel corso dell’ordinazione presbiteriale di don Calogero Latino, nella ricorrenza dei 45 anni di ordinazione sacerdotale di mons. Pennisi.
Don Ruggirello, già vicerettore del seminario, subentra ad don Antonino Licciardi, che per motivi di salute aveva dato mesi fa le sue dimissioni al vescovo.
L’Arcivescovo dopo una serie di consultazioni ha chiamato don Giuseppe per l’incarico più delicato per la vita di una diocesi: la formazione e il discernimento di giovani che chiedono di offrire la loro vita a servizio della Chiesa di Monreale nel ministero presbiterale. Una scelta felice, visto l’impegno e la gioia con cui questo giovane sacerdote si spende sul territorio, testimoniata non soltanto dai fedeli, ma da tutti coloro che lo conoscono.
Don Giuseppe Ruggirello, nel 2002 è alunno dell’Almo Collegio Capranica di Roma e inizia l’iter di formazione al sacerdozio. Compie i suoi studi alla Pontificia Università Gregoriana dove consegue il baccalaureato in Filosofia nel 2004 e quello in Teologia nel 2007. Intraprende gli studi di specializzazione del II ciclo in Teologia fondamentale presso la stessa Università e, contemporaneamente, frequenta un Master in islamistica e lingua araba presso il Pontificio Istituto di Studi Arabi e Islamistica, conseguendo il diploma nel 2008. Nel 2009 conclude il biennio di specializzazione ed è ordinato presbitero dell’Arcidiocesi di Monreale il 29 giugno dello stesso anno. Nel corso degli anni approfondisce la conoscenza delle lingue con delle borse di studio estive in Germania, in Grecia e in Tunisia. Nel 2011 ritorna in Diocesi ed è nominato Vicerettore del Seminario arcivescovile e Direttore della Biblioteca “Ludovico II De Torres” di Monreale. A partire dall’anno accademico 2011-2012 è docente invitato presso la Pontificia Facoltà teologica di Sicilia al I ciclo istituzionale. È dottorando in teologia presso la Pontificia Università Gregoriana di Roma con una tesi sul dialogo interreligioso con l’Islam. Nel settembre del 2015 ha conseguito il Diploma in biblioteconomia presso la Scuola della Biblioteca Apostolica Vaticana. Nel 2016 avvia due collane editoriali in seno alla Biblioteca “Ludovico II De Torres” di Monreale e nel mese di gennaio pubblica la curatela dell’edizione critica degli Scritti della Beata Pina Suriano. Nel mese di febbraio 2017 intraprende il Corso per formatori dei Seminari presso la Pontifica Università “Santa Croce” di Roma, per il conseguimento del relativo diploma (gennaio 2018).
A livello diocesano è assistente degli adulti di Azione Cattolica, direttore dell’Ufficio per la Pastorale delle Vocazioni, segretario del Consiglio presbiterale, membro del Collegio dei consultori, delegato per i beni FEC, rettore del Santuario della Madonna delle croci di Monreale.
La nomina a Rettore del Seminario Arcivescovile di Monreale, firmata dall’Arcivescovo, porta la data dell’8 settembre 2017, festa della Madonna del Popolo, la prima e più antica Festa, dedicata alla Madonna, nella città di Monreale, giorno in cui, alla presenza del re Guglielmo II, viene inaugurata la Basilica a Lei dedicata: Santa Maria la Nuova. Sotto questo segno della Nascita di Maria inizia il ministero di don Giuseppe.