Servizio Diocesano per la Tutela dei Minori e delle Persone Vulnerabili
Ufficio Liturgico Diocesano
Carissimi,
gli abusi sui minori e sulle persone vulnerabili in ambito ecclesiale rappresentano una mostruosità e il modo in cui la Chiesa ha affrontato la questione fino a poco tempo fa è stato catastrofico. (cfr. Papa Francesco, Lettera al cardinale Marx, 21 maggio 2021)
“Tutta la Chiesa sta in crisi a causa della questione degli abusi; ancora di più, la Chiesa oggi non può compiere un passo avanti senza accettare questa crisi. La politica dello struzzo non porta a niente, e la crisi deve essere accettata a partire dalla nostra fede pasquale”. (ibidem)
Il 18 novembre prossimo, in concomitanza con la Giornata Europea contro lo sfruttamento e l’abuso sui minori, la Chiesa italiana celebra la II Giornata nazionale di preghiera per le vittime e i sopravvissuti agli abusi dal tema: “«Il Signore risana i cuori affranti e fascia le loro ferite» (Sal 147,3) Dal dolore alla consolazione”.
L’intera comunità diocesana è invitata ad unirsi a questo momento di preghiera per coloro che sono state vittime o che sono sopravvissuti agli abusi.
A tal fine vi invitiamo a prendere visione (o scaricare) i sussidi forniti dal Servizio Nazionale per la Tutela dei Minori e delle Persone Vulnerabili perché ogni parrocchia, aggregazione laicale, gruppo ecclesiale, confraternita, movimento religioso possa scegliere la modalità più idonea per la preghiera e la riflessione comunitaria.
Diac. Andrea Sollena, responsabile SDTMV
Don Giacomo Sgroi, direttore ULD
II Giornata nazionale di preghiera della Chiesa italiana per le vittime e i sopravvissuti agli abusi