Itinerari per fidanzati e giovani coppie a ispirazione catecumenale.

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail

Cari sacerdoti, coppie referenti di parrocchia, animatori dei percorsi in preparazione al matrimonio e catechisti, vi invitiamo a partecipare alla giornata formativa che si terrà la mattina di sabato 18 settembre presso il Centro Maria Immacolata di Poggio San Francesco e che avrà come oggetto gli itinerari per fidanzati e giovani coppie a ispirazione catecumenale.
Successivamente all’analisi delle risposte al questionario conoscitivo, pervenute dalla maggior parte delle
parrocchie (circa il 75%) della nostra diocesi, che ha reso possibile avere una fotografia aggiornata dello status quo nel nostro territorio, ma anche ricevere utili suggerimenti, l’Equipe diocesana per il Progetto di Armonizzazione e Rinnovamento dei Cammini in Preparazione al Matrimonio ha ritenuto importante organizzare una giornata formativa quale tappa importante per meglio sviluppare con nuove risorse il progetto di rinnovamento in questione.
Il modello dell’ispirazione al catecumenato per itinerari di fede per fidanzati e giovani coppie, infatti, appare essere una valida e stimolante via per rendere sempre più efficaci gli itinerari di preparazione al sacramento del matrimonio, per la crescita non solo umana, ma soprattutto della fede dei fidanzati, così come Papa Francesco, in condivisione con la Conferenza Episcopale Italiana, ribadisce da diversi anni.
Giorno 18, dunque, avremo l’opportunità di conoscere in modo più approfondito questo modello di rinnovamento pastorale, potendo incontrare ed ascoltare S.E. Mons. Salvatore MURATORE, vescovo di Nicosia, il quale, insieme a Pinella e Mario TUMMINARO, vicedirettori dell’Ufficio di PF della diocesi di Nicosia e tutor nel Laboratorio regionale di pastorale familiare, e a Liliana CONSIGLIO, segretaria dell’Ufficio catechistico regionale, ci illustreranno i percorsi in preparazione al matrimonio di ispirazione catecumenale, che hanno elaborato e che da ormai più di 10 anni conducono nelle loro diocesi.
In questo modo potremo arricchirci di nuove conoscenze, attingendo anche alla loro preziosa e concreta esperienza pastorale.

L’incontro inizierà alle ore 9:30, secondo il seguente programma:
– ore 09:30 accoglienza;
– ore 09:40 saluto di S.E. Mons Michele PENNISI;
– ore 10:00 riflessione di S.E. Mons Salvatore MURATORE, vescovo di Nicosia;
– ore 10:30 testimonianza pastorale dei coniugi Pinella e Mario TUMMINARO;
– ore 11:00 testimonianza pastorale di Liliana CONSIGLIO;
– ore 11:30 interventi e domande dei partecipanti;
– ore 12:30 conclusione

Per qualsiasi informazione potete contattarci tramite l’indirizzo e-mail segreteria@upfd-monreale.it o il numero di telefono della segreteria: 3286377612.

Fiduciosi nella vostra numerosa partecipazione, vi porgiamo i nostri cari saluti.

I direttori
Don Luca Leone
Coniugi Angela e Nino D’Orsi
 

N.B.: Per partecipare è necessario essere muniti di Green Pass. Nel caso in cui le prossime normative anti-covid dovessero prevedere ulteriori restrizioni, l’evento formativo in oggetto si svolgerà in modalità on-line.

18.9.21.UDPF.giornata formativa A&R CPM