Le vittime degli abusi, “specialmente quelli commessi da membri della Chiesa”, sono al centro dell’intenzione di preghiera di Francesco per il mese di marzo.
Il pensiero del Papa è per loro, che “devono stare al centro di tutto”, e allo stesso tempo per la Chiesa, che deve “essere un esempio”: nella trasparenza, nelle azioni concrete “per riparare agli orrori ed evitare che si ripetano”, nell’ascolto e nell’accoglienza delle vittime stesse.
La Diocesi di Monreale accoglie l’invito alla preghiera di Papa Francesco. Dalla preghiera vogliamo poi passare all’azione, alla testimonianza, attuando prassi e offrendo spazi di ascolto, accoglienza e sostegno. “A tal riguardo ricordiamo la disponibilità del nostro Servizio diocesano (https://www.diocesimonreale.it/uffici-servizi/tutela-minori/) ad ascoltare quanti volessero segnalare abusi sui minori e sulle persone vulnerabili e la possibilità per le vittime di rivolgersi al nostro centro di ascolto diocesano”.
Pubblichiamo il Video che accompagna le parole del Santo Padre, realizzato e prodotto dalla Rete Mondiale di Preghiera del Papa, è un racconto dai forti contenuti simbolici, giocato sul confronto tra luce e oscurità, che racconta l’unicità di ogni vita e la sofferenza profonda causata dalle violenze subite.
L’attenzione alle vite di abusi è una sfida che come Chiesa di Monreale vogliamo accogliere.