Comunicato stampa del 18.07.2018
Revoca dell’amministrazione giudiziaria dei terreni del Santuario di Tagliavia.
L’ Arcidiocesi di Monreale esprime profonda soddisfazione per la revoca dell ‘amministrazione giudiziaria da parte della Sezione misure di prevenzione del Tribunale di Palermo dell’azienda agricola appartenente all’ente ecclesiastico Santuario della Madonna del Rosario di Tagliavia. Si ringraziano i legali che hanno difeso l’Arcidiocesi e il Santuario gli avvocati Massimo Motisi e Francesco e Giuseppe Crescimanno e i loro collaboratori. L’arcivescovo Michele Pennisi ha emanato alcuni provvedimenti per fugare ogni dubbio sul pericolo di infiltrazioni mafiose. Ha approvato un nuovo statuto del Santuario, ha nominato un nuovo rettore nella persona di p. Giovanni Bonfante, che sarà coadiuvato da un Consiglio per gli Affari economici composto da tre autorevoli professionisti: l’economista prof prof. Vincenzo Fazio, l’agronomo dott. Aurelio Scavone, l’avvocato Giuseppe Sarullo. Appena avverrà il passaggio di consegne da parte dell’amministratore giudiziario al nuovo legale rappresentante del Santuario sarà sottoscritto un.nuovo comodato di concessione gratuita dei terreni alla Missione Speranza e Carità di Biagio Conte che già da diversi anni coltiva parte dei terreni.