TEMPO DEL CREATO 2023

Dal 1 settembre al 4 ottobre

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail

Carissimi Confratelli e care comunità parrocchiali,

“Che la Giustizia e la Pace scorrano” è il tema scelto per il Tempo del Creato 2023, che si celebra ogni anno dal 1° settembre, Giornata Mondiale di Preghiera per la Cura del Creato, al 4 ottobre, festa di San Francesco d’Assisi.

Il Profeta Amos grida: “Piuttosto come le acque scorra il diritto e la giustizia come un torrente perenne” (Amos 5,24). Siamo, quindi, chiamati a unirci al fiume della giustizia e della pace, ad impegnarci per la giustizia climatica ed ecologica e a sostenere un radicale cambiamento di sensibilità e mentalità. Lo faremo stimolando le comunità più colpite dall’ingiustizia climatica e dalla perdita di biodiversità soprattutto a causa dei devastanti incendi che colpiscono ogni anno in modo sempre più massiccio il nostro territorio, ponendo segni concreti di impegno e cambiamento. Sappiamo molto bene che le esperienze formano più delle parole e che sul piano della conversione a una ecologia rispettosa del Creato abbiamo bisogno di attuare gesti concreti e profetici che stimolino una sana emulazione. Per tale motivo quest’anno desideriamo coinvolgere ancora una volta, accogliendo l’invito del nostro Arcivescovo, tutte le comunità parrocchiali in una attività molto concreta ed efficace che educhi alla corresponsabilità. Con l’aiuto dell’Azienda Forestale, al quale esprimiamo gratitudine per la disponibilità, proponiamo la piantumazione di cinque alberi da parte di ogni comunità parrocchiale, alberi che ci saranno appunto forniti dall’Azienda Forestale e che piantumati saranno un segno concreto per contrastare la devastante azione degli incendi. Le piante poi come esseri viventi vanno curate e custodite dalle comunità parrocchiali perché abbiano a crescere forti e rigogliose. Siamo certi di riscontrare in tutti buona volontà e collaborazione a questa iniziativa, per obbedire alla Parola di Dio che ci chiede di essere custodi del Creato e vivere con responsabilità condivisa la costruzione di un mondo migliore.

Invitiamo dunque le parrocchie a contattare il nostro Ufficio di Pastorale Sociale per manifestare la disponibilità a prendere parte all’iniziativa e consentirci di prenotare le piantine.

Vi aspettiamo numerosi!

Don Angelo Inzerillo, Direttore UPSL
Cell. +39 335 661 3919 – E-mail padreangelo2002@yahoo.it

  
Per approfondire il tema e trovare strumenti utili per l’animazione pastorale: https://unedi.chiesacattolica.it/giornata-del-creato-2023